La ditta Gaspodini nasce a Roma nel 1925, fondata dal “Bisnonno Umberto”, noto ebanista e restauratore di mobili. Dalla creazione della prima pala da infornamento, per favore personale a un amico panettiere, Umberto comprende le potenzialità di questo settore e avvia la produzione.
La domanda crescente porta ben presto a una vera e propria “riconversione aziendale”, nasce la “Primaria Fabbrica di articoli in legno per la panificazione”.
Alle pale da infornamento in legno di faggio evaporato si aggiungono altre attrezzature in legno, in particolare, manici e articoli per la lievitazione dell’impasto. Con il passare del tempo, l’azienda amplia la sua offerta affiancando teli, ceste, teglie, forni e macchinari professionali.
Umberto Gaspodini, grazie alla sua intraprendenza e alla sua attitudine commerciale, viene insignito del titolo di Cavaliere nel 1946.
Successivamente, l’azienda continua a prosperare grazie al figlio Antonio e i suoi nipoti Mauro e Franco, i quali continuano ad espandere la produzione al livello nazionale, mantenendo qualità e prestazioni impeccabili.
Franco, padre dell’attuale titolare Andrea, sposta l’attività a Follonica, nella Maremma Toscana, collocazione commerciale strategica su territorio nazionale, punto di forza per garantire rapidi tempi di consegna. Ancor oggi la posizione logistica privilegiata agevola la distribuzione in tutta Italia, Europa ed Estero.
Andrea Gaspodini
CEO dell'azienda dal 2020
Dopo un secolo di specializzazione, Gaspodini è in grado di offrire un servizio a 360° per i professionisti dell’Arte Bianca: i mastri pizzaioli, gli appassionati di panificazione e GDO.
Grazie alla continua evoluzione di metodologie produttive riusciamo a rispondere alle esigenze sia del singolo cliente che della grande distribuzione.
Entrambi da noi potranno trovare attrezzature e consulenze necessarie per poter svolgere al meglio il proprio lavoro.
Siamo fieri di continuare ad utilizzare le stesse tecniche artigianali di un tempo, poiché ciò non solo ci tiene in contatto con la nostra storia, ma testimonia anche l’alta qualità dei nostri prodotti.
Collaborare con privati, professionisti nel settore della panificazione, della ristorazione e della grande distribuzione.
Negli anni ci siamo adoperati per sviluppare attrezzature performanti, anche su misura e personalizzate, che consentono al professionista di eccellere nella sua Arte, senza distrazioni alcune.
Condurre una produzione consapevole e sostenibile, nel pieno rispetto della materia prima e dell’ambiente. L’azienda si impegna a ottimizzare lavorazioni al fine di produrre il minor numero di “scarti “. Abbiamo il proposito di innovare linee ecologiche e personalizzate riutilizzando e dando valore al prodotto delle singole lavorazioni per creare articoli di qualità, ma soprattutto unici e irripetibili.